È la scenografia di una fiaba?



📌 In realtà siamo a Pietragalla e questi sono i suoi Palmenti!
Ci troviamo in Basilicata, in provincia di Potenza e questo in foto è il Parco dei Palmenti di Pietragalla, simbolo dell’architettura rupestre e della civiltà contadina lucana.

🍇 Si tratta di costruzioni semi-ipogee scavate nella roccia arenaria, di recente ristrutturazione e sulla cui origine, risalente al XIX secolo, vi sono ancora alcuni dubbi. Sfruttando le condizioni microclimatiche all’interno delle grotte, le strutture venivano utilizzate per la pigiatura dell’uva e la fermentazione del mosto, nel ciclo di produzione del vino.

🧡 Questo è avvenuto fino agli anni 60 del ‘900 ed attualmente sono diventati un’importante attrazione turistica, entrando a far parte dei Luoghi del cuore del FAI come bene archeologico. Alcuni palmenti sono visitabili anche internamente.

📷 Tiziana Monaco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...